BLOG

Assegnazione agevolata dei beni ai soci

La Legge di Bilancio 2023 reintroduce un incentivo a favore delle assegnazioni, cessioni e trasformazioni che comportano l’estromissione di beni dal regime d’impresa.

Si tratta della possibilità di portare fuori dalle società gli immobili che non sono impiegati direttamente nell’attività (beni immobili non strumentali per destinazione, sia terreni che fabbricati. Sì quindi ai beni immobili strumentali solo per natura, agli immobili patrimonio, purché non utilizzati direttamente per lo svolgimento dell’attività, agli immobili merce), beneficiando di un’imposta sostitutiva sui redditi e dell’IRAP dell’8% calcolata su una base imponibile determinata in modo più favorevole rispetto al corrispettivo, nonché di una riduzione dell’imposta di registro e delle imposte ipotecaria e catastale.

Nessuna agevolazione è prevista ai fini IVA, da applicare pertanto (in caso di assoggettamento ad IVA dell’operazione) nella misura prevista dalla legge,  a causa dei vincoli comunitari.

Ai fini dell’agevolazione è richiesto che tutti i soci siano iscritti nel libro soci, se previsto, o, comunque, risultassero avere la qualità di socio alla data del 30 settembre 2022.

Il termine per il perfezionamento delle operazioni di assegnazione, cessione e trasformazione scade il 30 settembre 2023.