BLOG

Cosa c’è di nuovo

La nuova agevolazione contributiva Inps

La L. 207/2024 (Legge di bilancio 2025), rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, pubblicata sul supplemento ordinario n. 43/L della Gazzetta ufficiale 31.12.2024, n. 305, ha introdotto un’importante agevolazione

Leggi di più

CHIUSURA STUDIO

Gentili clienti, vi informiamo che il nostro Studio resterà chiuso nei giorni 2 e 3 gennaio 2025. Le attività riprenderanno regolarmente a partire dal 7 gennaio 2025. Per eventuali urgenze, potete contattarci via email all’indirizzo studio@studioarioli.eu o lasciare un messaggio

Leggi di più

CIN strutture ricettive

Operativa la banca date delle strutture ricettive Dal 3.09.2024 è operativa la banca dati delle strutture ricettive e l’obbligo di inserire negli annunci il codice identificativo nazionale (Cin). Entro 2 mesi da tale data, le strutture alberghiere, extra alberghiere, così

Leggi di più

Prorogati i versamenti rottamazione-quater

I contribuenti che non hanno versato la prima e seconda rata della rottamazione-quater delle cartelle, che scadevano il 31.10.2023 e il 30.11.2023, hanno la possibilità di versare gli importi entro il 15.03.2024 senza perdere i benefici della definizione agevolata. Il

Leggi di più

NOVITÀ LOCAZIONI BREVI

Per contratto di locazione breve, introdotto dal decreto legge n. 50/2017, si intende un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, di durata non superiore a 30 giorni, stipulato da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa.

Leggi di più

DISCIPLINA DELL’IVA PER CASSA

Il sistema dell’Iva per Cassa è un particolare regime previsto per i contribuenti con volume d’affari non superiore a 2 milioni di euro, in base al quale l’imposta diventa esigibile nel momento del pagamento del corrispettivo e, per il cedente/prestatore,

Leggi di più

Bonus domotica fino a 15.000 euro

Il bonus domotica 2023 consente di detrarre il 65% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di dispositivi di automazione e domotica finalizzati al risparmio energetico. Il limite di spesa agevolabile è di 15.000 euro, da ripartire in 10 quote

Leggi di più

Proroga al 30.06.2023 della rottamazione-quater

Con un Comunicato Stampa (N° 68 del 21/04/2023) il MEF ha precisato che vi saranno due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi

Leggi di più

Rivalutazione di Partecipazioni e Terreni

La legge di Bilancio 2023 ripropone la rivalutazione di partecipazioni e terreni detenuti al 1° gennaio 2023, con il pagamento dell’imposta sostitutiva del 16% e la redazione e il giuramento della perizia di stima entro il 15 novembre 2023. Il vantaggio della rivalutazione

Leggi di più

Assegnazione agevolata dei beni ai soci

La Legge di Bilancio 2023 reintroduce un incentivo a favore delle assegnazioni, cessioni e trasformazioni che comportano l’estromissione di beni dal regime d’impresa. Si tratta della possibilità di portare fuori dalle società gli immobili che non sono impiegati direttamente nell’attività

Leggi di più

Estromissione Immobili Strumentali

Il comma 106 dell’articolo 1, legge 197/2022 ripropone la cosiddetta estromissione degli immobili strumentali, la disciplina che consente di trasferire alla sfera patrimoniale privata in maniera agevolata, fiscalmente meno onerosa, immobili strumentali per destinazione (cioè utilizzati dall’imprenditore in maniera esclusiva

Leggi di più

Domanda Rottamazione-Quater

E’ attivo il servizio dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione per la compilazione guidata della domanda di rottamazione-quater, che consentirà di conoscere i carichi potenzialmente definibili, in base alla sanatoria introdotta dalla legge di Bilancio 2023, e il costo totale dell’operazione. La Legge n. 197/2022

Leggi di più

Rottamazione-Quater delle Cartelle

La legge di Bilancio 2023 ha riproposto la possibilità di definire in via agevolata (cd. “Rottamazione-quater”) i debiti risultanti dei carichi (relativi non solo a cartelle di pagamento notificate, ma anche ad avvisi di accertamento direttamente esecutivi e ad “avvisi

Leggi di più

DEFINIZIONE AGEVOLATA AVVISI BONARI

la legge di Bilancio 2023 ha previsto “la definizione agevolata degli avvisi bonari”. In particolare le misure adottate sono: definizione agevolata degli avvisi bonari 2019, 2020 e 2021: Trattasi delle comunicazioni di irregolarità previste dagli articoli 36-bisD.P.R. 600/1973 e 54-bis

Leggi di più

Uso del contante, la soglia aumenta a € 5.000

L’art. 1, comma 384, Legge di Bilancio 2023, ha nuovamente modificato la disciplina relativa all’utilizzo del contante contenuta nel comma 3-bis, all’art. 49, D.Lgs. n. 231/2007, innalzando la soglia per i trasferimenti di denaro contante da € 2.000 a € 5.000. Pertanto

Leggi di più
Non ci sono altri articoli da mostrare