Amministratori di società: PEC personale entro il 30.6.2025

Con la Nota 12.3.2025, n. 43836 il MiMit ha fornito una serie di chiarimenti relativi all’obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale/PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Finanziaria 2025. In particolare il Ministero specifica innanzitutto che l’obbligo interessa non soltanto le società costituite dall’1.1.2025 ma anche quelle costituite prima di tale data. […]

Rimborsi spese per trasferte di dipendenti e lavoratori autonomi

Rimborsi spese per trasferte di dipendenti e lavoratori autonomi La L. 207/2024 c.d. Legge di Bilancio per il 2025 pubblicata sul S.O. n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 prevede che: a partire dal 1° gennaio 2025 i rimborsi spesa per trasferte (alberghi, ristoranti, nonché viaggio e trasporto mediante autoservizi pubblici […]

CIN strutture ricettive

Operativa la banca date delle strutture ricettive Dal 3.09.2024 è operativa la banca dati delle strutture ricettive e l’obbligo di inserire negli annunci il codice identificativo nazionale (Cin). Entro 2 mesi da tale data, le strutture alberghiere, extra alberghiere, così come coloro che affittano per periodi brevi case o stanze sono quindi tenuti ad iscriversi […]

Prorogati i versamenti rottamazione-quater

I contribuenti che non hanno versato la prima e seconda rata della rottamazione-quater delle cartelle, che scadevano il 31.10.2023 e il 30.11.2023, hanno la possibilità di versare gli importi entro il 15.03.2024 senza perdere i benefici della definizione agevolata. Il termine per il versamento della terza rata è stato spostato dal 28.02.2024 al 15.03.2024.  

NOVITÀ LOCAZIONI BREVI

Per contratto di locazione breve, introdotto dal decreto legge n. 50/2017, si intende un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, di durata non superiore a 30 giorni, stipulato da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa. Ad esso sono equiparati i contratti di sublocazione e quelli di concessione in godimento a […]

Obbligo per tutte le imprese di stipulare polizza contro le calamità naturali

L’art. 24 del DDL di bilancio 2024 introduce una misura obbligatoria in base alla quale le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del codice civile, siano tenute a stipulare: – entro il […]

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER TUTTI I FORFETARI DAL 1.01.2024

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER TUTTI I FORFETARI DAL 1.01.2024   A partire dal prossimo 1.01.2024, salvo proroghe, anche tutti i contribuenti minimi (art. 27, cc. 1 e 2 D.L. 98/2011) e forfetari (art. 1, cc. 54 a 89 L. 190/2014) dovranno emettere fatture elettroniche. Pertanto, dall’anno prossimo anche i contribuenti su indicati (forfetari e minimi) dovranno […]

Bonus domotica fino a 15.000 euro

Il bonus domotica 2023 consente di detrarre il 65% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di dispositivi di automazione e domotica finalizzati al risparmio energetico. Il limite di spesa agevolabile è di 15.000 euro, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo. La misura rientra nel pacchetto “ristrutturazione edilizia” previsto dalla legge di […]

Proroga al 30.06.2023 della rottamazione-quater

Con un Comunicato Stampa (N° 68 del 21/04/2023) il MEF ha precisato che vi saranno due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura “Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023 (articolo 1, commi da 231 a 252). Il nuovo termine per la presentazione delle domande all’Agenzia delle entrate-Riscossione […]

Comunicazione dell’opzione di cessione del credito per spese 2022 ovvero delle rate residue delle detrazioni per le spese 2020 e 2021

La comunicazione per l’esercizio dell’opzione di cessione del credito, qualora il contratto di cessione non sia stato concluso alla data del 31.03.2023, può essere effettuata dal beneficiario della detrazione con le modalità della remissione in bonis se la cessione è eseguita a favore di banche, intermediari finanziari iscritti nell’albo, società appartenenti a un gruppo bancario […]