Detrazione Irpef dell’Iva per acquisto di case green

L’art. 1, c. 76 L. 29.12.2022, n. 197, sulla scorta di quanto era già stato previsto della legge di Stabilità per il 2016 (L. 28.12.2015, n. 208), ha stabilito che ai fini dell’Irpef, si detrae dall’imposta lorda, fino alla concorrenza del suo ammontare, il 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’Iva in relazione all’acquisto, effettuato […]
Rivalutazione di Partecipazioni e Terreni

La legge di Bilancio 2023 ripropone la rivalutazione di partecipazioni e terreni detenuti al 1° gennaio 2023, con il pagamento dell’imposta sostitutiva del 16% e la redazione e il giuramento della perizia di stima entro il 15 novembre 2023. Il vantaggio della rivalutazione delle partecipazioni è dato dall’opportunità di aumentare il valore iniziale fiscalmente riconosciuto delle stesse, potendo […]
Assegnazione agevolata dei beni ai soci

La Legge di Bilancio 2023 reintroduce un incentivo a favore delle assegnazioni, cessioni e trasformazioni che comportano l’estromissione di beni dal regime d’impresa. Si tratta della possibilità di portare fuori dalle società gli immobili che non sono impiegati direttamente nell’attività (beni immobili non strumentali per destinazione, sia terreni che fabbricati. Sì quindi ai beni immobili strumentali […]
Estromissione Immobili Strumentali

Il comma 106 dell’articolo 1, legge 197/2022 ripropone la cosiddetta estromissione degli immobili strumentali, la disciplina che consente di trasferire alla sfera patrimoniale privata in maniera agevolata, fiscalmente meno onerosa, immobili strumentali per destinazione (cioè utilizzati dall’imprenditore in maniera esclusiva e diretta per l’esercizio dell’impresa, a prescindere dalla classificazione catastale) e per natura (cioè quelli […]
Domanda Rottamazione-Quater

E’ attivo il servizio dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione per la compilazione guidata della domanda di rottamazione-quater, che consentirà di conoscere i carichi potenzialmente definibili, in base alla sanatoria introdotta dalla legge di Bilancio 2023, e il costo totale dell’operazione. La Legge n. 197/2022 prevede che la domanda di adesione alla Definizione agevolata venga trasmessa esclusivamente in via telematica entro il […]
Rottamazione-Quater delle Cartelle

La legge di Bilancio 2023 ha riproposto la possibilità di definire in via agevolata (cd. “Rottamazione-quater”) i debiti risultanti dei carichi (relativi non solo a cartelle di pagamento notificate, ma anche ad avvisi di accertamento direttamente esecutivi e ad “avvisi di addebito” Inps, privi della formazione di un “ruolo”), affidati agli agenti della riscossione dal […]
DEFINIZIONE AGEVOLATA AVVISI BONARI

la legge di Bilancio 2023 ha previsto “la definizione agevolata degli avvisi bonari”. In particolare le misure adottate sono: definizione agevolata degli avvisi bonari 2019, 2020 e 2021: Trattasi delle comunicazioni di irregolarità previste dagli articoli 36-bisD.P.R. 600/1973 e 54-bis D.P.R.633/1972 relative ai periodi d’imposta in corso al 31 dicembre degli anni 2019, 2020 e […]
Uso del contante, la soglia aumenta a € 5.000

L’art. 1, comma 384, Legge di Bilancio 2023, ha nuovamente modificato la disciplina relativa all’utilizzo del contante contenuta nel comma 3-bis, all’art. 49, D.Lgs. n. 231/2007, innalzando la soglia per i trasferimenti di denaro contante da € 2.000 a € 5.000. Pertanto a partire dall’1.1.2023, il limite per il trasferimento di denaro contante tra soggetti diversi non […]